Potatura corretta, riuscita sicura
Inoltre, è necessario tenere conto dello stato della chioma, con la quale l’albero esce dal vivai per piante arboree. Gli alberi sono organismi viventi e la loro crescita dipende dalle casualità dell’andamento meterologico, pertanto non è standardizzabile. Durante le annate più rigide nel vivaio, non è stato quasi necessario eseguire una potatura (si può tagliare solo ciò che prima è cresciuto), per questo le chiome sono state sottoposte solamente a una potatura di conservazione. Oppure condizioni di crescita favorevoli hanno indotto a eseguire un ulteriore potatura correttiva, così da dover poi potare meno sul cantiere.
Influsice anche sull’intensità della potatura dell’impianto se gli alberi vengono piantati in autunno o primavera (possibilmente già germogliati), senza balle, con balle o dal container.